Ingrediente veramente speciale, il Kamut è una tipologia di grano, Khorasan, che proviene da lontano ed è coltivato biologicamente su terreni selezionati.
Ricco di sali minerali, in particolare di selenio, e di vitamina E che gli conferiscono importanti proprietà antiossidanti. Inoltre è digeribile e tollerabile.
Le farine Kamut sono garanzia di assenza di manipolazioni e ibridazioni genetiche.

Di colore bruno ambrato la farina di canapa apporta nutrienti importanti: proteine nobili, fibre, calcio, potassio, omega 3 e 6.
Inoltre è naturalmente priva di glutine. Digeribile e deliziosa per il gusto leggermente nocciolato che conferisce all’impasto.

È una miscela di oltre 20 tipologie di farine e semi. Frumento, farro, segale, orzo, avena, soia, riso, miglio e tanti altri la rendono uno degli alimenti più completi e variegati.

La farina di grano arso nasce dalla tradizione contadina pugliese ed è ottenuta dalla macinatura di grano duro precedentemente tostato.
Da qui nasce l’aggettivo arso (bruciato). Conferisce un aroma ed un sapore inconfondibile che ne fa una delle farine più apprezzate.

Ogni impasto può essere preparato con il cereale desiderato e il relativo apporto nutrizionale. La farina di mais, ad esempio, apporta più olii essenziali e flavonoidi, quella di riso è ricca in amido mentre il farro è ricco di proteine e vitamina B.

La quinoa è “la madre di tutti i semi”: proprietà nutrizionali elevate e bontà assicurata. Altamente digeribile, proteico e con poche calorie, è un alimento adatto ad ogni dieta. Contiene fibre e minerali ed è un’ottima fonte di proteine vegetali. Priva di glutine è perfetta sia per gli adulti sia per i bambini.

L’orzo è un cereale completo ed equilibrato. È composto per il 70% di carboidrati e un bassissimo contenuto in grassi.
Ricco di fibre alimentari, presenta sali minerali in abbondanza (potassio, magnesio, fosforo, ferro, silicio, zinco e calcio) e vitamine dei gruppi E e B.
Da integrale conserva tutte le sue proprietà nutrizionali.

È un cereale molto antico ed è fra i più digeribili. Non contiene glutine ed è indicato per chi soffre di acidità di stomaco.
È considerato benefico per la milza. Ricco di ferro, magnesio, fosforo, potassio, zinco, selenio, numerose vitamine del gruppo B, vitamine E e K.
Contiene pochissimi grassi.

Elemento ricchissimo di fibra e privo di glutine quindi indicato nelle diete per celiaci. Per questa sua composizione è altamente digeribile e facilmente assimilabile, oltre a contenere importanti sali minerali come ferro, calcio, potassio, Vitamina B3 e la vitamina E.
Contiene inoltre molti antiossidanti naturali e flavonoidi.

Ricchi di minerali, in particolare fosforo, rame, magnesio e manganese nonché di omega 3 e 6, i semi di lino sono alleati preziosi della salute. Utili per combattere infiammazioni interne, quali la cistite o esterne a livello epidermico, i semi di lino aiutano il regolare benessere dell’intestino e svolgono un’intensa azione di protezione della flora intestinale. Il sistema immunitario ringrazierà.

Si distingue per l’elevato valore biologico delle sue proteine, che contengono gli otto amminoacidi essenziali in proporzione ottimale. Altamente equilibrato, conferisce energia e vigore fisico e al contempo abbassa la pressione sanguigna. Privo di glutine, aiuta l’organismo ad eliminare i liquidi in eccesso e svolge un’azione rivitalizzante sui reni, cuore e ghiandole sessuali.

Vieni in pizzeria e scopri le farine disponibili della settimana
Troverai il gusto giusto per te.